Di seguito alcuni degli eventi organizzati in città in questi anni a cui il Polo di Como ha partecipato attivamente:
Il Festival di Bellagio e del Lago di Como è un’iniziativa volta a promuovere le bellezze paesaggistiche e culturali del territorio attraverso un progetto di turismo culturale. Dal 2011 ad oggi, più di quaranta località della provincia di Como e della provincia di Lecco hanno aperto le proprie porte e offerto i migliori spazi al pubblico del Bellagio Festival.
Le Insubriadi sono olimpiade universitarie organizzate annualmente nel territorio della Regione Insubrica, a cui partecipano studenti, ricercatori e docenti di: Università degli Studi dell'Insubria, Università Carlo Cattaneo - Liuc Castellanza, Politecnico di Milano (Polo di Como e Lecco), Università della Svizzera Italiana, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
L'elenco delle attività, che può cambiare nelle diverse edizioni è: Calcio, Ping Pong, Tennis, Beach Soccer, Beach Volley, Basket, Scopone scientifico.
La Notte dei Ricercatori è un'iniziativa europea che ha luogo in più di 300 città contemporaneamente per far conoscere la ricerca e i ricercatori al grande pubblico in maniera divertente e giocosa.
Corsa amatoriale per le vie della città di Como (16 km) organizzata a scopo benefico per raccogliere fondi per la ricerca sulle malattie cardiache.
Evento annuale organizzato dal FAI, in cui è possibile visitare centinaia di luoghi, palazzi, chiese, castelli, parchi spesso chiusi al pubblico con il supporto di guide volontarie per un giorno (Ciceroni).
Serie eventi in città tra design e architettura:
mostre, esposizioni, performance, etc.